Come prepararsi e sopravvivere ad una crisi economica

Come preprararsi -

Come prepararsi e sopravvivere ad una crisi economica

Le crisi economiche sono eventi che avvengono ciclicamente durante la storia ed è per questo che è molto importante farsi trovare preparati. Possono durare pochi mesi oppure anni. In questo caso la crisi diventa una depressione economica.

Le crisi economiche sono causate da vari eventi come guerre, pandemie, speculazioni che provocano un rallentamento della produzione, un aumento dell’inflazione e, quindi, un aumento dei prezzi dei beni, un calo dei consumi, un aumento della disoccupazione a causa della chiusura delle aziende di alcuni settori.

La conseguenza estrema di una crisi economica è il collasso della società, una situazione in cui l’equilibrio socio-politico diventa precario e le regole del vivere civile scomparire.

crisi economica

Ecco alcune regole che possono aiutare a sopravvivere durante una crisi economica senza dover cambiare di molto lo stile di vita:

Analizzare la propria situazione finanziaria e lavorativa

Una delle conseguenze più frequenti delle crisi economiche è l’aumento della disoccupazione. Bisognerebbe, quindi, chiedersi se il proprio lavoro potrà resistere ad una crisi o addirittura ad un collasso economico. Di sicuro le professioni a prova di crisi sono quelle in ambito medico e scientifico.

Se si ritiene che il proprio lavoro possa essere precario durante questo periodo di crisi allora è necessario:

  • Iniziare a risparmiare creando un fondo di emergenza che dia sussistenza per 4 / 5 mesi.
  • Aumentare le proprie entrate diversificandole.
  • Tenere sotto controllo le spese adottando una filosofia downshifting, vivendo cioè nella semplicità con il minimo indispensabile.
  • Estinguere i propri debiti.

Acquistare oro e argento.

I due metalli preziosi non perdono molto di valore durante i periodi di crisi e, comunque, non perdono di valore come le valute e possono essere, quindi, una fonte di scambio in situazioni estreme.

Avere conoscenze di base in ambito medico.

Imparare le conoscenze base su come curare, la farmacologia e il primo soccorso possono essere di vitale importanza in una situazione dove accedere a cure è difficoltoso o estremamente dispendioso. Ovviamente, curarsi da soli è una pratica pericolosa e che andrebbe fatta solo in casi eccezionali, quale per esempio un collasso del sistema sanitario. Sicuramente condurre uno stile di vita sano, fare attività fisica regolare e mangiare cibi sani ed equilibrati aiuta l’organismo a non ammalarsi riducendo così le situazioni in cui ci sono bisogno di cure mediche.

Raggiungere l’indipendenza alimentare.

In ambito alimentare ci sono delle azioni che potranno permettere di non dipendere da fonti esterne. Durante una crisi le filiere alimentari potrebbero avere dei problemi causando l’aumento dei beni (ed in particolare quelli di prima necessità) o addirittura la mancanza di determinati prodotti.

Fare scorte di cibi a lunga conservazione come legumi e cereali secchi, scatolame vario, pasti disidratati ed altro.

Leggi la guida su come creare un piano di scorte alimentari.
Creare un orto imparando a coltivare, produrre le proprie sementi e allevare animali.

  • Imparare a cacciare e pescare.
  • Imparare a conservare gli alimenti.
  • Leggi la guida su come imparare a conservare i cibi.

crisi economica - creare un orto

Imparare la difesa personale sia a mani nude che con armi

E’ fondamentale in ogni situazione conoscere le tecniche di difesa personale ma soprattutto durante periodi in cui aumenta l’incertezza e la criminalità.

Acquisire l’abilità di passare inosservati evitando di essere bersaglio di malintenzionati.

  • Conoscere le tecniche di difesa personale corpo a corpo e con armi bianche.
  • Conoscere le armi da fuoco e saperle maneggiare.
  • Proteggere la propria abitazione da ladri e assalitori.

Mantenere una mentalità positiva rimanendo realisti

Non bisogna trascurare la parte psicologica ed emotiva dell’essere umano soprattutto durante momenti di crisi. Mantenere il morale alto permette di affrontare eventi tragici performando al meglio. La meditazione aiuta a trovare l’equilibrio interiore mentre gli hobby aiutano a distendersi in situazioni di stress.

In sintesi, la preparazione e la sopravvivenza in una crisi economica richiedono una combinazione di pianificazione, risparmio, riduzione delle spese e mantenimento di una mentalità positiva. Con le giuste misure preventive, la resilienza emotiva e il supporto delle organizzazioni appropriate, è possibile superare una crisi economica.


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati